Tenuta Lisetta, a detta dei nostri ospiti che ci hanno fatto l’onore di passare con noi momenti indimenticabili (anche per noi della tenuta), è il posto ideale per rigenerare corpo e mente.
La natura incontaminata, il silenzio riposante e la vista della valle ai piedi della maison, rendono quest’oasi un rifugio ideale dalle giornate caotiche della vita quotidiana.
I profumi, i colori e le attività che scandiscono il passar del tempo nella tenuta, stimolano i nostri ospiti a fare lunghe passeggiate accanto ai nostri animali, usufruire della nostra palestra completa di macchine Technogym ed un sacco da box, nuotare nella piscina panoramica, usufruire della nostra sala massaggi e delle mani esperte della nostra massaggiatrice di fiducia Elena e … godere delle giornate piene di serenità ed armonia con giochi e divertimenti di ogni genere.
Vicino alla tenuta abbiamo il paese storico di Monterotondo, che permette ai nostri ospiti di visitare gli storici vicoli dove sono passati molti personaggi della storia italiana, documentata anche dal Museo Cittadino, fornito di guide esperte del luogo.
Accanto a Tenuta Lisetta abbiamo alcuni dei migliori maneggi per fare bellissime passeggiate a cavallo o semplicemente per montare all’interno delle strutture.
Per gli amanti del golf, a pochi chilometri dalla tenuta, si trova uno dei più famosi campi di golf della capitale: Marco Simone. A “M. S.”, nel prossimo futuro, si svolgerà la famosa gara internazionale Rider Cup.
Tenuta Lisetta è inoltre fornita di auto di servizio che potranno accompagnare i propri ospiti nel centro della Capitale o nella vicina Stazione Ferroviaria di Monterotondo, dove ogni 15 minuti parte un treno che arriva a Roma in circa 20 minuti. La nostra tenuta è inoltre coordinata con le migliori Guide Turistiche della Capitale.
LA RISTORAZIONE DI TENUTA LISETTA
Ma Tenuta Lisetta è “anche” (per moltissimi “soprattutto” …) il piacere del buon cibo e dell’immancabile bottiglia di vino da abbinare ai piatti che i nostri ragazzi/e servono, dopo essere passati dalla cucina, dove il nostro chef … da noi chiamato “Stefano u’ Cummandant” (quando verrete vi racconteremo il perchè!) fa continuamente le sue piccole magie!
Per noi della tenuta il buon cibo ed il buon vino sono un punto di forza irrinunciabile, poichè la nostra cultura nasce dal “ricevere ed offrire”! Abbiamo iniziato questa attività proprio perchè lo stile di vita della nostra famiglia si è basato sempre sull’ospitalità. I nostri ospiti, che fino ad oggi hanno goduto dei nostri piatti e del vino offerto per accompagnarli, ci hanno gratificato spessissimo con feedback che hanno esaltato il nostro modo di essere padroni di casa onorati di averli alla nostra mensa, più che come veri e propri ristoratori! Noi NON siamo dei ristoratori! Siamo una famiglia, che con uno staff d’eccezione, riesce a continuare ad invitare a cena tanta gente per il piacere di vederli gustare prelibatezze che solo il nostro chef potrebbe realizzare.
Tenuta Lisetta può vantarsi di offrire nelle tavole i frutti e le verdure del proprio orto; non usiamo prodotti che non raccogliamo persolmente e attraverso il nostro staff esperto dell’orto. Abbiamo anche una produzione di uova che deriva dalle nostre galline, che trattiamo quasi come delle amiche!!! Non scherzo … vorrei farvi vedere come i nostri figli, la mattina quando aprono le porte del pollaio / stalla e la sera quando le chiudono, come le trattano! Ci parlano come fossero sorelline, le ringraziano per le uova che hanno lasciato nei pagliericci e le salutano con le mani!!!
A Tenuta Lisetta i palati non restano mai delusi. Il nostro chef riesce sempre a soddisfare tutti i nostri ospiti pur proponendo un menù fisso per tutti quanti. Chiaramente siamo sempre molto attenti alle allergie, intolleranze ed alle varie richieste dei nostri ospiti. I menù giornalieri, relativi ai pranzi ed alle cene, vengono decisi attraverso diverse modalità: le richieste di un gruppo numeroso, i migliori prodotti trovati sul mercato, l’estro e la stravaganza del nostro chef!
Vi proponiamo di seguito le nostre pietanze preferite, che lo chef Stefano ‘u Cummandant ha composto in una lista ragionata per voi e modificabile in ogni momento dell’anno. Modificheremo le pietanze a seconda della stagione in corso, delle preferenze dei nostri ospiti e della ricerca effettuata dai nostri fornitori. Alla fine dei menù inseriremo delle modalità per realizzare degli eventi con le pietanze proposte ed i relativi prezzi abbinati.
Buon Appetito!!!
Menù di Terra
Aperitivi:
- Frittini vegetali all’italiana
- Tartine assortite (Paté. Toscani, Vegetali, …)
- Grissini arrotolati
- Rustici di vari generi
- Rotolini Philadelphia e bresaola
- Nachos
Antipasti:
- Fritto all’italiana
- Tagliere salumi e formaggi
- Tortino di patate con salsiccia e provola
- Tortino di melanzane alla parmigiana
- Medaglioni di polenta con porcini e caprino
- Involtini di bresaola basilico e Philadelphia
- Bruschettine della Tenuta
- Quiche lorraine (formaggio e pancetta)
- Quiches miste
- Quiche alle verdure
- Piadine arroltolate con philadelfia prosciutto e rucola
- Crostini con radicchio di treviso e gorgonzola
- Uova ripiene di salsa tartara o tonnata
- Involtino di zucchine “ripiene”
- Sushi all’italiana
- Sfizi dello chef
Primi:
- Mezze maniche zucca e speck
- Gnocchi al ragù bianco e tartufo
- Maltagliati salsicce e carciofi
- Fettuccine ai funghi porcini
- Mezzi paccheri con zucchine
- Pici all’aglione
- Rigatoni alla Boscaiola
- Strozzapreti radicchio e gorgonzola
- Strozzapreti porri e salsicce
- Risotto radicchio e provola
- Risotto pere e Taleggio
- Risotto zucca e S. Daniele
- Risotto asparagi e salsiccia
- Paccheri alla Norma con ricotta salata e basilico
- Lasagna al pesto
- Lasagna pachino e provola
- Lasagnette zucchine e basilico
- I classici:
- Spaghetti alla carbonara
- Spaghetti aglio olio e peperoncino
- Spaghetti cacio e pepe
- Spaghetti pomodoro e basilico
- Rigatoni all’Amatriciana
- Minestre:
- Pasta e patate
- Pasta e ceci
- Pasta e fagioli
- Pasta e broccoli
- Minestrone con verdure di Tenuta Lisetta
Secondi:
- Arrosto con mousse di verdure
- Arrosto ai porcini
- Arista alle noci
- Involtini di vitella ripieni
- Roastbeef
- Vitello tonnato
- Scaloppine al prosecco
- Scaloppine al Brunello
- Scaloppine all’arancia
- Straccetti al porto
- Straccetti con zucchine
- Straccetti con melanzane
- Straccetti con carciofi
- Straccetti con rughetta
- Nodini di vitella al marsala
- Coniglio al rosso toscano
- Coniglio alla cacciatora
- Pollo al Barolo
- Pollo alla cacciatora
- Pollo alla birra artigianale
- Tartare di Scottona
- Carpaccio di Chianina con rucola e scagli di grana
Contorni:
- Trionfo di patate fritte
- Patate al forno
- Patate Duchessa
- Insalate miste semplici
- Insalate miste composte
- Verdura del nostro orto saltata in padella
- Caponata
- Frutta di stagione
- Dolci della casa
- Pane
- Caffè
Mare
Aperitivi:
- Frittini vegetali all’italiana
- Tartine assortite (Philadelphia e salmone, Salsa rosa e gamberi, burro salato e caviale (Lompo), Burro e acciughe salate, …
- Rustici di mare com gamberi, acciughe, salmone, …
- Rotolini Philadelphia e salmone affumicato
- Nachos
Antipasti:
- Moscardini con peperoni
- Polpo con patate
- Vellutata di zucca e cozze
- Seppioline con ceci
- Tortino di patate e acciughe fresche
- Parmigiana di tonno
- Polpettine di cernia e pecorino
- Polentine con gamberi e provola
- Gamberoni al lardo di Colonnata
- Carpacci di mare
Primi:
- Paccheri al pesce spada
- Pappardelle alla ricciola
- Gnocchi alle vongole
- Carbonara di mare
- Maltagliati cozze e broccoli
- Spaghetti zucchine e gamberi
- Lasagnette salmone e gamberi
- Risotto marinaro
- Risotto mazzancolle e vermentino
- Risotto salmone e scaglie di limone
- I classici:
- Spaghetti alle vongole veraci
- Spaghetti alla bottarga
- Risotto alla pescatora
- Linguine al salmone e scorza di limone
Secondi:
- Cernia in crosta di patate
- Calamari ripieni di zucchine e provola
- Filetto di salmone con uvetta e pinoli
- Dentice/Spigola/Ombrina in crosta di sale
- Rana pescatrice in guazzetto
- Vellutate da servire con crostini di pane, crostacei o molluschi:
- Vellutata di zucca e basilico
- Vellutata di rape rosse e scaglie di pecorino sardo
- Vellutata di ceci e porro
- Vellutata di cavolfiore e pancetta croccante
- Vellutata di melanzane e ricotta salata o provola
- Gamberoni al guazzetto
- Trance di pesce spada con semi di sesamo
- Rombo al forno con patate
- Baccalà alla livornese
- Frittura di calamari e gamberi
- Frittura di paranza
- Acciughe fritte dorate
- Capesante gratinate
- Tartare di tonno
Contorni:
- Trionfo di patate fritte
- Insalate miste semplici
- Insalate miste composte
- Verdura del nostro orto saltata in padella
- Scarola con acciughe, uvetta passa e capperi
- Frutta di stagione
- Dolci della casa
- Pane e focaccia
- Caffè
Condizioni:
- “Menù completo” composto da: 2 aperitivi, 3 antipasti, 2 primi, un secondo, 2 contorni, frutta, dolce, caffè, “bollicine” con gli aperitivi.
- Prezzo a persona del “menù completo” di carne pari ad € 45
- Prezzo a persona del “menù completo” di pesce pari ad € 50
- “Menù light” composto da: 2 antipasti, 2 primi, 2 contorni, frutta, dolce, caffè
- Prezzo a persona del “menù light” di carne pari ad € 37
- Prezzo a persona del “menù light” di pesce pari ad € 42
- “Menù ultra light” composto da: 1 antipasto, 1 primo, 2 contorni, frutta, dolce, caffè
- Prezzo a persona del “menù ultra light” di carne pari ad € 25
- Prezzo a persona del “menù ultra light” di pesce pari ad € 30
***
- Il servizio viene inteso al tavolo.
- Nel caso in cui si desideri usufruire di un servizio a buffet (servito dal nostro personale), con tavoli d’appoggio, si avrà una diminuzione di prezzo pari ad € 3 a persona.
- Il vino verrà servito a parte con la “Guida del bere a Tenuta Lisetta”.
***
I menù possono essere modificati in ogni momento dell’anno.
Brunch e Apericena
Antipasti: (A scelta 3 antipasti … e un primo della Tenuta)
- Fritto all’italiana
- Tagliere salumi e formaggi
- Tortino di patate con salsiccia e provola
- Medaglioni di polenta con porcini e caprino
- Involtini di bresaola basilico e Philadelphia
- Bruschettine della Tenuta
- Quiche lorraine (formaggio e pancetta)
- Quiches miste
- Quiche alle verdure
- Piadine arroltolate con philadelfia prosciutto e rucola
- Crostini con radicchio di treviso e gorgonzola
- Involtino di zucchine “ripiene”
- Sushi all’italiana
- Mezze maniche zucca e speck
- Mezzi paccheri con zucchine
- Rigatoni alla Boscaiola
- Strozzapreti radicchio e gorgonzola
- Strozzapreti porri e salsicce
- Risotto radicchio e provola
- Risotto pere e Taleggio
- Risotto zucca e S. Daniele
- Risotto asparagi e salsiccia
- Paccheri alla Norma con ricotta salata e basilico
- I classici:
- Spaghetti alla carbonara
- Spaghetti aglio olio e peperoncino
- Spaghetti cacio e pepe
- Spaghetti pomodoro e basilico
- Rigatoni all’Amatriciana
Prezzo a persona dell’Apericena, escluso il vino è pari ad € 25
L’Apericena, durante il periodo primaverile / estivo, si svolge il più delle volte nella zona della piscina panoramica e durante l’inverno nelle sale interne di fronte ai nostri camini o all’esterno di fronte ai nostri braceri accesi.
Avrete a disposizione musica e i colori dei nostri tramonti!!!
Chiaramente, se la serata lo consente, si potrà usufruire delle piscina.
- Il vino verrà servito a parte con la “Guida del bere a Tenuta Lisetta”.
***
Per informazioni usare la scheda sottostante per inviare richieste e fare domande sulle modalità e/o per prenotare pranzi, cene ed apericene, oppure telefonare al numero +39.06.906 27 883